Ottieni le ultime tendenze del mercato in acciaio, le scoperte della tecnologia di produzione e le politiche commerciali internazionali dal principale esportatore di acciaio cinese.
L’adozione di metodi di saldatura, preparazioni pre-saldatura, progettazione strutturale, tecniche di saldatura e controlli di ispezione post-saldatura adeguati sono fondamentali per migliorare ulteriormente la qualità della saldatura dei tubi senza saldatura in acciaio inossidabile.
Le imperfezioni superficiali come sbavature, spruzzi di saldatura, cicatrici di saldatura, schizzi, polvere e incrostazioni sulla lamiera di acciaio inossidabile 316L devono essere pulite prima della rimozione della ruggine. Devono essere rimossi anche gli strati di ossido sciolti e gli spessi depositi di ruggine.
La resistenza alla corrosione del tubo in acciaio inossidabile 304 è dovuta principalmente al cromo. Tuttavia, poiché il cromo è un componente integrale dell’acciaio, i meccanismi di manutenzione differiscono. Quando il contenuto di cromo supera il 10,5%, la resistenza dell'acciaio alla corrosione atmosferica migliora notevolmente.
Quando la formabilità della lamiera di acciaio inossidabile 316L diventa relativamente scarsa, la sua elevata resistenza può in gran parte portare a una diminuzione della plasticità. L'aumento del carico di snervamento tende a causare distorsioni superficiali ed effetti di ritorno elastico, aumentando così l'instabilità della forma della lamiera di acciaio inossidabile 316L.
Il tubo in acciaio inossidabile è resistente alla corrosione, alla vaiolatura, alla ruggine e all'usura. Nei sistemi di tubazioni, viene utilizzato per cambiare la direzione della tubazione. Inoltre, a seconda dei requisiti ingegneristici, include altri angoli non standard come 60°.
Cosa è necessario notare durante la saldatura dei collegamenti dei tubi in acciaio inossidabile 2205? Questo tipo di materiale di saldatura e materiale di base sono soggetti a ossidazione durante il processo di saldatura di radice TIG. La scarsa fluidità del ferro fuso può influire negativamente sulla qualità della formazione della saldatura. La scelta dei materiali di saldatura, in particolare la padronanza dell'acciaio inossidabile SA2205, è fondamentale. Di seguito sono riportati i punti chiave da considerare durante la saldatura di tubi in acciaio inossidabile 2205:
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies.
Privacy Policy