Tecnologia di trattamento della sezione di saldatura per tubi in acciaio inossidabile 304
2025-09-18
Tecnologia di trattamento della sezione di saldatura per tubi in acciaio inossidabile 304
La resistenza alla corrosione di 304Tubo in acciaio inossidabileè dovuto principalmente al cromo. Tuttavia, poiché il cromo è un componente integrale dell’acciaio, i meccanismi di manutenzione differiscono. Quando il contenuto di cromo supera il 10,5%, la resistenza dell'acciaio alla corrosione atmosferica migliora notevolmente. Anche se un contenuto di cromo più elevato può migliorare ulteriormente la resistenza alla corrosione, il miglioramento non è visibilmente evidente. Questo perché, durante il trattamento di rinforzo a grana fine dell'acciaio contenente cromo, il tipo di ossido metallico superficiale viene modificato per assomigliare all'ossido superficiale formato sul metallo di cromo puro. Questo strato di ossido ricco di cromo, strettamente aderente, protegge la superficie da ulteriore ossidazione. Questo strato di ossido è estremamente sottile e consente alla naturale lucentezza della superficie dell'acciaio di rimanere visibile, conferendo all'acciaio inossidabile il suo aspetto unico.
Durante la lavorazione il nastro di acciaio viene tagliato, pettinato e formato prima di essere inviato alla stazione di saldatura. Inoltre, il refrigerante viene applicato alle bobine elettromagnetiche utilizzate nel sistema di riscaldamento. Durante il processo di formatura viene utilizzato anche un po' di refrigerante. Per evitare strutture porose nella zona di saldatura, ai rulli di formatura viene applicata una forza significativa. Tuttavia, una forza di formatura eccessiva può portare ad una maggiore formazione di bave. Pertanto, vengono utilizzate lame CNC progettate con precisione per rimuovere le bave sia dalla superficie interna che da quella esterna del tubo.
A seconda degli specifici obiettivi di saldatura, possono essere utilizzati diversi tipi di filo di saldatura. Per ottenere una resistenza alla corrosione ottimale, le sezioni saldate del 304Tubo in acciaio inossidabilenecessitano di un trattamento di ricottura post-saldatura. Dopo la saldatura, il tubo in acciaio inossidabile 304 e i suoi raccordi sono soggetti a contaminazione ambientale. Per risolvere questo problema, è possibile applicare pasta passivante in loco nell'officina di produzione. Il metodo consigliato consiste nell'utilizzare prima un panno pulito o materiale simile per rimuovere la pasta passivante, quindi risciacquare con acqua fredda. Inoltre, durante il processo di passivazione, la superficie deve essere pulita fino a quando non rimane più alcun residuo di pasta passivante. Le sezioni saldate e le altre aree trattate del tubo dovrebbero presentare una luminosità uniforme al termine.
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies.
Privacy Policy