Metodi di trattamento superficiale per acciaio inossidabile
I metodi di trattamento superficiale peracciaio inossidabilesono diversi, volti a migliorare il suo aspetto, migliorare la resistenza alla corrosione, aumentare la durezza o soddisfare requisiti decorativi specifici. Ecco alcuni metodi comuni di trattamento superficiale per l'acciaio inossidabile:
Lucidatura meccanica:
Usando cinture di levigatura, macinazione di ruote o macchine per lucidare per lucidare la superficie dell'acciaio inossidabile, rimuovendo la rugosità e i difetti per ottenere una finitura liscia e lucida.
Adatto alla lavorazione di parti semplici e prodotti di piccole e medie dimensioni, ma difficili per le parti complesse e la lucentezza potrebbe non durare a lungo.
Pallo acido:
Pulizia in acciaio inossidabile con soluzioni acide (come l'acido cloridrico) per rimuovere gli strati di ossido, i segni di saldatura e i contaminanti, ripristinando la luminosità e la purezza dell'acciaio inossidabile.
In alternativa, le soluzioni di passivizione per passivizioni e detergenti non inquinanti con additivi inorganici a temperatura ambiente possono essere utilizzati per la pulizia dell'immersione per ottenere una finitura bianca che rivela il colore naturale dell'acciaio inossidabile.
Elettroplazione:
Depositare uno strato di metallo (come cromo, nichel o rame) sulla superficie dell'acciaio inossidabile attraverso la deposizione elettrolitica per migliorare la resistenza alla corrosione, la durezza e l'aspetto.
Diviso principalmente in due metodi: elettroplatazione acquosa e placcatura a ioni sotto vuoto.
Colorazione chimica:
Formare un film di ossido sulla superficie dell'acciaio inossidabile attraverso reazioni chimiche per cambiare il suo colore per scopi decorativi o di identificazione.
I metodi di colorazione comuni comprendono la colorazione dell'ossidazione chimica, la colorazione dell'ossidazione elettrochimica, la colorazione dell'ossido di deposizione di ioni, la colorazione dell'ossidazione ad alta temperatura e la colorazione della pirolisi in fase di gas.
Sabbiatura:
Utilizzando getti ad alta velocità per spingere particelle abrasive sulla superficie dell'acciaio inossidabile, rimuovendo contaminanti, graffi e strati di ossido, aumentando la rugosità e la consistenza superficiale.
La sabbiatura può migliorare l'adesione delle parti legate, ottimizzare la finitura superficiale delle parti lavorate e ottenere un trattamento superficiale opaco.
Lucidatura dell'acido solforico:
Immergere acciaio inossidabile in una soluzione di acido solforico per rimuovere ossidi e impurità dalla superficie attraverso reazioni chimiche con il metallo, migliorando la levigatezza e la luminosità.
Lucidatura elettrochimica:
Raggiungere una finitura a specchio sulla superficie dell'acciaio inossidabile attraverso metodi elettrochimici, con processi stabili, basso inquinamento, basso costo e lucentezza di lunga durata.
Adatto per prodotti di fascia alta a medie dimensioni che richiedono una finitura a specchio per un periodo prolungato.
Spazzole di superficie:
Creazione di trame diritte o curve sulla superficie diacciaio inossidabileAttraverso metodi meccanici per migliorare il fascino estetico e la sensazione della mano del prodotto.
È possibile creare vari motivi come linee rette, fili, onde, motivi irregolari e spirali.
Dipinto a spruzzo:
Applicare la vernice sulla superficie dell'acciaio inossidabile per cambiare il suo colore e la sua consistenza.
È importante scegliere la vernice appropriata per evitare di danneggiare lo strato di ossido sulla superficie dell'acciaio inossidabile.
Incisione:
Creazione di vari motivi sulla superficie dell'acciaio inossidabile attraverso metodi chimici per migliorare il fascino decorativo del prodotto.
Questi metodi di trattamento possono essere applicati individualmente o in combinazione per raggiungere gli effetti superficiali desiderati e i requisiti di prestazione. Il metodo di trattamento appropriato deve essere selezionato in base alle esigenze specifiche dell'applicazione e al tipo di materiale in acciaio inossidabile. Ad esempio, è possibile scegliere la lucidatura di elettro -acido o solforico per applicazioni che richiedono un'elevata resistenza alla corrosione e luminosità; La sabbia può essere selezionata per applicazioni che richiedono una maggiore rugosità e consistenza della superficie; e la colorazione chimica o la pittura a spruzzo possono essere scelti per applicazioni che richiedono vari coloriacciaio inossidabileprodotti.
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies.
Privacy Policy