Notizia

Notizia

A quali punti occorre prestare attenzione nella lavorazione di stampaggio della lamiera di acciaio inossidabile?

2025-09-05

A quali punti occorre prestare attenzione nella lavorazione di stampaggio della lamiera di acciaio inossidabile?


Lamiera di acciaio inossidabileè ampiamente utilizzato nelle costruzioni ingegneristiche grazie alla sua eccellente resistenza alla corrosione, che consente ai componenti strutturali di mantenere l'integrità del progetto ingegneristico. L'acciaio inossidabile contenente cromo combina inoltre resistenza meccanica ed elevato allungamento, facilitando la lavorazione e la produzione di componenti e soddisfacendo le esigenze di architetti e progettisti strutturali.


In generale, durante la lavorazione di stampaggio della lamiera di acciaio inossidabile 310S è necessario notare i seguenti punti:


Elevato limite di snervamento e resistenza alla trazione: l'acciaio inossidabile austenitico presenta un notevole incrudimento, che può facilmente causare ritorno elastico e danni alla muffa. Pertanto, l'attrezzatura di lavorazione deve avere eccellente robustezza, rigidità e resistenza all'usura.

Bassa conduttività termica ed elevata dilatazione termica (sistema austenitico): è necessario selezionare lubrificanti idrosolubili con eccellenti prestazioni di raffreddamento.


Protezione della superficie: poiché alcuni prodotti spesso utilizzano direttamente la lucentezza superficiale della lamiera di acciaio inossidabile 310S, è necessario evitare danni alla superficie durante la lavorazione di stampaggio. Per prevenire difetti superficiali e garantire la lubrificazione, sulla superficie della lastra viene generalmente applicato un rivestimento di etilene oppure viene adottato un trattamento lubrificante.


Sensibilità alla temperatura dell'acciaio inossidabile austenitico: le caratteristiche di incrudimento dell'acciaio inossidabile austenitico a temperatura ambiente sono fortemente influenzate dalla temperatura e la sua formabilità è significativamente influenzata dalla temperatura e dalla velocità. Generalmente, in condizioni di alta temperatura e alta velocità, il valore n diminuisce e la formabilità si deteriora. Pertanto, i metodi di lavorazione a caldo, meno influenzati dalla temperatura, possono ottenere eccellenti prestazioni di stampaggio.


Differenze nel valore n e nel valore r tra i sistemi austenitici e ferritici: le caratteristiche di variazione del valore n e del valore r differiscono tra i sistemi austenitici e ferritici. Utilizzare queste caratteristiche in modo efficace nella progettazione ingegneristica è fondamentale. La formabilità allo stampaggio dell'acciaio 310S austeniticoLamiera di acciaio inossidabileè fortemente influenzato dal valore n, mentre il sistema ferritico è maggiormente influenzato dal valore r.



Notizie correlate
X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept